Preamplificatore – DCSP
Il ruolo principale del preamplificatore è quello di offrire un comando per regolare il livello di ascolto secondo il desiderio dell’ascoltatore senza influenzare il segnale originale. Il suo ruolo secondario è quello di permettere di ospitare più fonti che saranno scelte singolarmente dall’utente, mantenendo il cross-talk allo stesso livello, se non a livello superiore rispetto alla dinamica massima del sistema complessivo. In questo senso possiamo considerare la musica proveniente da sorgenti vicine come inaudibile. .
Come risultato, si trova al centro del sistema di “alta fedeltà”, svolgendo un ruolo di primo piano.
I nostri studi sul sistema uditivo umano, connessi con le regole di base della fisica, compreso il rumore, ci hanno portato a redigere una serie di specifiche severe, con alcuni vincoli che hanno lasciato più spazio alll’elettronica convenzionale … il livello di rumore di alcuni componenti come le resistenze, così come le colorazioni intrinseche causate dai condensatori sono per noi inaccettabili, perciò proponiamo un sistema innovativo basato su una trasparenza ineguagliabile
Il cuore della DCSP Helixir è costituito da uno specifico circuito integrato con la particolarità di avere un substrato isolante, garantendo una bassa diafonia e un livello del rumore molto contenuto. Le resistenze sono costituite da cromo e nichel, sono calibrate con taglio laser garantendo una tolleranza di produzione senza pari. Infine, l’isolamento ottico tra la parte analogica e quella digitale offre una migliore soluzione nei collegamenti tra i moduli
La selezione degli ingressi avviene attraverso relè sigillati con una qualità di contatto e costruzione che ci assicurano operazione, oltre al megahertz. Le bobine sono fornite con sorgente di corrente costante con bassissimo rumore, garantendo un funzionamento perfettamente silenzioso.
Gli ingressi bilanciati calibrati aL laser, garantiscono impressionanti rapporti di reiezione nel modo, consentendo connessioni a lunga distanza in piena serenità.
L’assenza di condensatori nel percorso del segnale, un’alimentazione di tipo classe A tipo “shunt” con riferimento tensione di rumore bassissima, fanno del DCSP un formidabile esemplare di trasparenza